
A due passi dal cielo ….
Rifugio alpino alla Sella di Rosazza
Se volete rilassarvi e ritrovare il vostro equilibrio interiore, venite a trovarci!
Sarete scossi dal vento o accarezzati dal sole, suderete montagna. Annuserete profumi. I vostri occhi saranno pieni di immagini armoniose, il vostro fisico e il vostro palato godranno della nostra accoglienza!
apertura per la STAGIONE 2022
APERTURA DEL RIFUGIO PER LA STAGIONE ESTIVA
SABATO 18 GIUGNO!
VI ASPETTIAMO!
VENERDI’ 5 AGOSTO AL RIFUGIO!
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DELLA NEVE, SALITA ALL’ALPE IN ELICOTTERO
inizio salite alle ore 9.00
ritrovo al piazzale dopo il castello di Rosazza, eliporto zona Osello
a partire dalle ore 9.30 …
PURA LINFA. Cercando fede e verità, Il primo romanzo di Francesco Pincin
dalle ore 9.30, presso il Rifugio, PRESENTAZIONE DEL LIBRO E FIRMACOPIE
Festa della MADONNA DELLA NEVE
Ore 11:00 S. Messa alla Chiesetta.
Un’antica storia, legata ai primi culti cristiani, racconta di un’insolita nevicata scesa su Roma all’alba del 5 agosto. Da allora (era il IV secolo) questa particolare devozione è stata riproposta in centinaia di piccoli santuari dedicati alla Madonna della Neve, costruiti in luoghi alpestri, scelti per la loro posizione isolata e panoramica. Una di queste chiesette si trova nel Biellese, alla Sella di Rosazza…
EVENTI della stagione 2022
Agosto 2022
LE NOTTI DELLE STELLE
Serate dedicate all’osservazione del cielo ed al passaggio delle Perseadi (stelle cadenti) con la presenza di esperti astrofili. Saranno a disposizione telescopi per l’osservazione.
venersdì 5 Agosto 2022
Festa della MADONNA DELLA NEVE
Ore 11:00 S. Messa alla Chiesetta.
PURA LINFA. Cercando fede e verità, Il primo romanzo di Francesco Pincin
dalle ore 9.30, presso il Rifugio, PRESENTAZIONE DEL LIBRO E FIRMACOPIE.
VISUALIZZA IL DETTAGLIO del LIBRO
agosto 2021
PIEDICAVALLO FESTIVAL
Musica in quota con il Piedicavallo Festival 2022. Venerdì 5 agosto, alle ore 11.30, Leonardo De Marchi e la sua chitarra vi aspettano al Rifugio Madonna della Neve. Con la vista sulla Valle, potrete godervi la pace e le opere di Bach, Sargenti, Jappelli in Recital.
Domenica 28 Agosto 2022
27ma EDIZIONE della “Rosazza – Rifugio Madonna della Neve”
Corsa in montagna non competitiva aperta a tutti i maggiorenni. Per iscrizioni: Enzo Peraldo 338 5494174.
24 settembre 2022
TRAIL DEL BANGHER
Gara di corsa in montagna – trail su distaza di 40 km iscrizioni su www.irunning.it .
SI tratta di una gara inserita nel calendario trail 2020 in programma a settembre a Campiglia Cevo, in provincia di Biella. Gara di corsa in montagna in semi autosufficienza, di 40 km con un D+ 2800 mt, tra le montagne della Valle Cervo .
Il nome del trail si rifà alle origini storiche della zona, dove Pietro Bangher era un brigante che spadroneggiava tra il Biellese e la Valsesia. Il periodo di cui si parla è determinato a cavallo tra ’800 e ’900.
Il Trail del Bangher è aperto solo ai tesserati Uisp, Fidal, Eps, e Runcard in possesso di regolare certificato medico per atletica leggera in corso di validità al 24 settembre 2022. La corsa è a scopo promozionale volta a valorizzare e promuovere il territorio compreso tra i comuni di Campiglia Cervo, Piedicavallo, Andorno Micca, Gaby e Gressoney.