
IL BALCUN
Arrivando al rifugio dal paese di Piedicavallo, seguendo il segnavia le prime baite che si incontrano a 1440 metri circa sono dette “il Balcun”, poiché poste sul balcone naturale al limite del promontorio
L’alpeggio originale comprendeva 17 baite. Alberto andava, quando era piccolo, a prendere il formaggio alle baite del Balcun. Un suo parente aveva 25 mucche. Tutte le baite erano in ordine, sono iniziate a crollare negli anni 1963 – 1964. In fondo, la zona in cui ci sono dei terrazzamenti, era usata come orto, venivano piantate principalmente le patate. Essendo un punto panoramico molto esposto al sole, c’erano 4 terrazzamenti fino a dove inizia il bosco; oltre alle mucche si tenevano i conigli e le galline, vi era anche uno spazio per la lavorazione del latte.